Approfondimento e Dettagli
La formazione finanziata rappresenta la possibilità per le aziende di offrire formazione continua e specializzata ai propri dipendenti senza costi aggiuntivi. Per finanziare la formazione del proprio personale l’azienda può accedere ai cosiddetti Fondi Paritetici Interprofessionali previsti dalla legge 388/2000. Le aziende possono in questo modo formare i propri dipendenti senza però aggiungere ulteriori soldi, ma semplicemente destinando in maniera diversa parte dei contributi che già vengono conteggiati in busta paga.
L’adesione ai Fondi paritetici interprofessionali permette infatti alle imprese di destinare una quota fissa pari allo 0,30% dei contributi versati all’INPS (anche definito “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”) alla formazione e quindi alla crescita professionale dei propri dipendenti. I datori di lavoro hanno così la possibilità, tramite l’INPS, di trasferire tale contributo ad uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali. L’INPS provvederà dunque a finanziare le attività di formazione rivolte ai lavoratori delle imprese che hanno aderito a titolo volontario.
Caratteristiche della Formazione Finanziata:
AGENZIA CIFI, è un’agenzia formativa accreditata presso il FONDO INTERPROFESSIONALE FORMAZIENDA.
Aderire al Fondo Formazienda è semplice e non comporta alcun costo. E’ sufficiente inserire il codice FORM nell’apposita sezione dell’Uniemens. Per la modalità tecnica di adesione visitare il sito www.formazienda.com. In questo modo, il contributo dello 0,30%, comunque dovuto, anziché all’INPS viene versato al Fondo Formazienda. Quindi per l’azienda non ci sono costi aggiuntivi.
Se l’azienda, per vari motivi, attualmente, non è interessata a fare formazione, può versare e contribuire con il proprio 0,30%. Tali versamenti, obbligatori potranno essere utilizzati in futuro, dall’azienda stessa. Se l’azienda invece è interessata a formare i propri dipendenti, tramite AGENZIA CIFI, può accedere alle risorse del Fondo Formazienda in modo agevole e snello.
Soggetti Coinvolti
L’azienda che ha un’esigenza di formazione, può attraverso AGENZIA CIFI pianificare e progettare in tempi brevi piani formativi rivolti a propri dipendenti. I vantaggi che Formazienda offre sono principalmente:
Esempi di Progetti.
Possono essere finanziati progetti formativi (anche brevi) per la sicurezza (con i corsi obbligatori), per adeguamenti vari previsti dalla legge (Privacy), per la crescita professionale dei lavoratori (anche nel campo della gestione del personale/risorse umane o linguistico) o per l’aggiornamento tecnologico e organizzativo dei lavoratori.
I progetti possono essere mono-aziendali coinvolgendo una unica azienda oppure multi-aziendali, nel caso le problematiche formative possano essere di interesse comune a più imprese (sicurezza, lingue, contabilità…)
Tempi e modalità.
I Progetti possono essere presentati mensilmente e i tempi di approvazione sono brevi (entro 30/60 giorni). AGENZIA CIFI segue l’impresa curando l’analisi dei fabbisogni, la predisposizione della domanda e la rendicontazione. L’impresa deve preoccuparsi solo di mettere a disposizione i partecipanti e l’aula.
Corsi correlati
Servizi correlati
© 2020 Agenzia CIFI | Sito a cura di WebAdvertising srl.