Approfondimento e Dettagli
Le attività di Formazione continua occupati si riferiscono a corsi brevi (da 16 a 200 ore) di aggiornamento o riqualificazione destinati a lavoratori occupati. I corsi sono organizzati in un Catalogo dell’Offerta Formativa.
La Regione Piemonte, sulla base di contributi del Fondo Sociale Europeo, stanzia finanziamenti da destinare a percorsi di formazione per lavoratori occupati che vogliono investire su aggiornamento, qualificazione e riqualificazione delle proprie competenze professionali.
La normativa di riferimento è composta dalle Direttive sugli indirizzi generali e dai relativi Avvisi emessi da Regione Piemonte e Città Metropolitana e rivolti ai soggetti attuatori (che puoi consultare cliccando qui).
Soggetti Coinvolti
Le Direttive definiscono gli indirizzi generali a cui la Regione Piemonte e la Città Metropolitana di Torino si conformano per la realizzazione di tali obiettivi ed emanano dei bandi rivolti alle Agenzie Formative accreditate e/o alle Imprese del territorio, che si occupano di realizzare i Corsi
L’ultima Direttiva 2019-2021 ha stanziato 9,9 milioni per sostenere la formazione continua dei lavoratori occupati, grazie a voucher a domanda individuale (destinati cioè a singoli lavoratori che di propria iniziativa intendano aggiornarsi, qualificarsi o riqualificarsi per acquisire nuove competenze) e a domanda aziendale (richiesti dalle aziende per la partecipazione dei propri dipendenti a specifici percorsi formativi), che coprono fino al 70% del costo della formazione.
Corsi correlati
Servizi correlati
© 2020 Agenzia CIFI | Sito a cura di WebAdvertising srl.